News
Save the date 27 settembre | Giornata dimostrativa “La filiera cerealicola IRIS 100% biologica italiana”
Nella Cooperativa Agricola IRIS, azienda con coltivazione 100% biologica con indirizzo cerealicolo/orticolo
Save the date 26 luglio | Giornata dimostrativa “Gli effetti dell’impiego di biostimolante sulla produttività del sorgo”
Nell’Azienda Agricola Cristiano Concaro in provincia di Pavia
Approvvigionamento e circolarità aziendale: tecniche di produzione biologica
18 maggio ore 10,30 – Giornata dimostrativa presso l’Azienda agricola Bagaggera (LC)
Webinar 26 gennaio: Conti colturali, gestione del rischio e gli orientamenti della nuova PAC nell’ambito del Green Deal europeo
In programma dalle 15 alle 18. Aprirà i lavori Francesco Torriani, presidente del Consorzio Marche Bio
Il progetto Filbio: risultati e sviluppi
Investimenti strutturali, innovazione, attività di formazione e informazione, ma anche studi di settore e una nuova governance: sono i pilastri sui cui si è strutturato il progetto integrato di filiera Filbio
Il 6 novembre il webinar “Biologico in rete”
Il 6 novembre alle 10.30 il webinar “Biologico in rete”: interverrà Francesco Torriani, presidente del Consorzio Marche Bio
OSSERVATORIO SANA Il mercato del bio vale 4,3 miliardi
Nel 2019 in aumento la superficie bio in Italia e il numero di operatori del comparto. Boom dell’e-commerce, in crescita anche l’export
Online il video “Consigli pratici per una corretta conversione e conduzione in zootecnia biologica”
Nel video, realizzato da Confcooperative Lombardia, in collaborazione con FederBio, il veterinario Marcello Volanti fornisce suggerimenti e consigli pratici agli allevatori
Nuova normativa bio: Commissione Ue propone rinvio al 2022
Avviata anche una consultazione pubblica, aperta fino al 27 novembre, sul futuro piano d’azione per l’agricoltura bio
Il passaggio al biologico
L’esperienza dell’azienda agricola Strale
In agenda convegno su progetto Bio.Manager e nuova Pac
Lunedì 6 luglio alle 21 in programma il webinar “Bio.Manager: innovazione e sostenibilità – Prepariamoci alla nuova Pac e alla strategia Farm To Fork”
Biologico, novità per rotazioni, alimentazione zootecnica e etichettatura
Pubblicato in gazzetta ufficiale il Decreto 9 aprile 2020 che introduce alcune novità nella gestione delle rotazioni colturali, attività zootecniche e sistema di etichettatura per il bio
Azienda Strale, la filiera bio garantisce trasparenza
L’azienda agricola Strale è una dei partner del progetto Filbio, cui partecipa come produttore di latte bio
Online la guida sull’allattamento naturale dei vitelli
La guida rende disponibili le diverse esperienze e fornisce numerosi suggerimenti pratici per l’attuazione di un sistema di allevamento dei vitelli in allattamento con le madri o le balie
Agricoltura, rotazioni bio: firmato il decreto
Per il cosiddetto Decreto Rotazioni arriva la firma del ministro all’Agricoltura, Teresa Bellanova, dopo il via libera dalla Conferenza Stato-Regioni
Progetto Filbio, online la pubblicazione “Perché le vacche hanno le corna”
Online la pubblicazione “Perché le vacche hanno le corna”, guida che prova a far luce sulla questione presentando alcune osservazioni
Progetto Filbio, online la pubblicazione “I sensi della vacca”
Online la pubblicazione “I sensi della vacca”, che ha l’intento di fornire un aiuto, anche pratico, nella convivenza quotidiana con i bovini
Formaggi, questionario per i consumatori
Il Crefis sta conducendo una ricerca sulle scelte dei consumatori Italiani relativa al consumo di formaggi grana